La merenda ha origini antiche e un significato profondo. La parola deriva dal latino “merenda” gerundivo neutro plurale di “merere” (meritare) e significa letteralmente “cose da meritare”. Un rituale che in passato, rappresentava una meritata interruzione dal duro lavoro nei campi.
Nella tradizione italiana più recente, questo piccolo pasto è sempre stato un momento di pausa o di condivisione con gli amici. Ecco perché abbiamo pensato di ricreare questa atmosfera di relax nella nostra fattoria, nel cuore della campagna toscana, tra vigneti e oliveti.
L’abbiamo chiamata “Merenda Toscana”, per sottolineare la sua essenza fatta di sapori genuini in un ambiente familiare e tranquillo. Un’esperienza dove poter assaggiare prodotti tipici toscani abbinati ai nostri vini, trascorrere qualche ora con noi e visitare la nostra cantina.
La merenda diventa un’occasione per staccare dalla routine quotidiana, ricaricare le energie e concedersi un momento di puro piacere.
Cosa include la merenda: Una bottiglia di vino rosso selezionata dal nostro oste e un tagliere di prodotti locali da condividere.